Giardini Botanici di Villa Taranto a Pallanza

Tre buoni motivi per realizzare il tuo spazio verde in autunno

[mk_page_section full_width=”true” sidebar=”sidebar-1″][vc_column width=”2/3″][vc_single_image image=”10437″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][mk_fancy_title tag_name=”h1″ size=”” force_font_size=”true” font_family=”none” el_class=”h1″]Tre buoni motivi per realizzare il tuo spazio verde in autunno[/mk_fancy_title][vc_column_text el_class=”sommario” css=”.vc_custom_1603290252516{margin-bottom: 0px !important;}”]L’autunno tra il colore del fogliame, fiori e bacche è il momento perfetto per realizzare giardini e terrazzi. Io e Sandro Degni abbiamo scritto questo articolo per spiegarti i motivi principali per cui pensare al tuo spazio verde in questa stagione[/vc_column_text][mk_padding_divider size=”20″][vc_column_text el_class=”dida” css=”.vc_custom_1603290268708{margin-bottom: 0px !important;}”]Foto di Sandro Degni e Valentina Forges Davanzati[/vc_column_text][/vc_column][/mk_page_section][mk_page_section section_id=”blog” el_class=”sidebarblogvalutazione” sidebar=”sidebar-1″][vc_column width=”3/4″][mk_dropcaps style=”fancy-style” size=”50″ padding=”19″ background_color=”#38cb97″ text_color=”#ffffff” el_class=”dropcaps-articolo”]L[/mk_dropcaps][vc_column_text css=”.vc_custom_1603290293841{margin-bottom: 0px !important;}”]a maggior parte delle persone considerano la primavera il momento adatto per realizzare giardini e terrazzi. Invece, è l’autunno con i suoi colori unici il periodo perfetto. Contrariamente a quello a quello che si pensa, le piante risentono di più del caldo estivo e non delle rigide temperature invernali.

In linea generale, si può realizzare sempre un giardino. Si tende solo a escludere le settimane di gelo intenso, perché è difficoltoso lavorare il terreno, e le settimane più calde, per evitare troppi stress alle piante. Ma allora perché scegliere l’autunno per risistemare il nostro spazio verde?[/vc_column_text][mk_fancy_title color=”#38cb97″ size=”” line_height=”” margin_top=”10″ margin_bottom=”0″ font_family=”none”]01. Le piante stanno andando in riposo vegetativo[/mk_fancy_title][vc_column_text css=”.vc_custom_1603291131819{margin-bottom: 0px !important;}”]Perché questo dovrebbe essere un vantaggio? Perché le giovani piante subiranno meno traumi a livello radicale. Inoltre, se malauguratamente si dovesse danneggiare il fogliame, la pianta da lì a poco lo lascerà cadere e quindi non dovrà sforzarsi nel crearne di nuovo o tenersi la foglia danneggiata, che sarà meno efficiente nella produzione di clorofilla.[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”10439″ img_size=”full”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mk_fancy_title color=”#38cb97″ size=”” line_height=”” margin_top=”10″ margin_bottom=”0″ font_family=”none”]02. Il meteo ideale[/mk_fancy_title][vc_column_text css=”.vc_custom_1603291153769{margin-bottom: 0px !important;}”]Nonostante a qualcuno l’uggiosità autunnale non piaccia, l’umidità di questo periodo è utilissima a noi appassionati del verde. Infatti, daremo molta meno acqua in questo periodo grazie alle piogge e alla rugiada del mattino, con un grande risparmio idrico. Grazie alle temperature non troppo basse, le piante lavoreranno ancora un po’ creando radici e preparandosi al meglio alla primavera, soprattutto per quanto riguarda i terrazzi e balconi.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][mk_fancy_title color=”#38cb97″ size=”” line_height=”” margin_top=”10″ margin_bottom=”0″ font_family=”none”]03. Minore diffusione di malerbe[/mk_fancy_title][vc_column_text css=”.vc_custom_1603291177808{margin-bottom: 0px !important;}”]Ci sono diversi modi per tenere a bada le malerbe che spuntano qua e là nel giardino. Quello più lampante è il telo, meglio se biodegradabile, ma anche la piantumazione autunnale riduce questo evento. Infatti, il periodo ottimale per la semina del prato (con le dovute attenzioni prima) è proprio l’autunno. Di solito risulta disastrosa la semina primaverile perché è il momento migliore di crescita delle erbe invadenti e ci troveremo in poco tempo infestati da piante poco desiderate.[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_single_image image=”10440″ img_size=”full”][vc_column_text css=”.vc_custom_1603291192695{margin-bottom: 0px !important;}”]Per concludere, secondo te quale sarà il periodo in cui metterò a dimora le piante nel mio futuro giardino? Esatto, proprio l’autunno. Il risparmio d’acqua (in un’ottica di sostenibilità) e il tempo che risparmierò per non strappare le malerbe durante l’anno, fanno dell’autunno il periodo migliore per realizzare gli spazi verdi.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][vc_column width=”1/4″][vc_widget_sidebar sidebar_id=”sidebar-1″ el_id=”sidebar-border”][/vc_column][/mk_page_section][mk_page_section sidebar=”sidebar-1″][vc_column][mk_fancy_title tag_name=”h3″ color=”#38cb97″ size=”” line_height=”” font_weight=”200″ txt_transform=”uppercase” margin_top=”50″ margin_bottom=”0″ font_family=”none”]Questi articoli potrebbero interessarti[/mk_fancy_title][the_grid name=”Post consigliati Categoria X”][/vc_column][/mk_page_section]

Share This Story, Choose Your Platform!

Leave A Comment

Scarica la guida sulle 10 piante che attirano le farfalle

Il mio libro